Impatti del cambiamento climatico🔗
Gli impatti climatici si riferiscono agli effetti dei cambiamenti del clima terrestre su persone, economie, ecosistemi e infrastrutture. Questi includono riduzioni nei raccolti agricoli, un aumento dei decessi dovuti al caldo estremo e una crescita economica inferiore. Gli impatti possono essere causati direttamente dall'aumento della temperatura o da fattori associati come la concentrazione di CO2 e l'innalzamento del livello del mare.
Indice degli impatti in En-ROADS🔗
Atmosfera🔗
Caldo Estremo🔗
- Giorni di caldo estremo—Mappa
- Giorni di caldo e umidità estremi—Mappa
- Frequenza del caldo estremo
- Decessi per caldo estremo
- Decessi per caldo estremo per regione
- Perdite di manodopera all'aperto per caldo estremo
- Popolazione esposta a uragani e tifoni
- Popolazione esposta a inondazioni fluviali
Saute ed Economia🔗
- Inquinamento atmosferico da energia
- Inquinamento atmosferico da energia per fonte
- Esposizione aggiuntiva a malaria e dengue dal riscaldamento
- Diminuzione della resa delle colture dal riscaldamento
- Diminuzione dei nutrienti delle colture dalla concentrazione di CO2
- Perdita di PIL globale
Oceani🔗
- Innalzamento del livello del mare
- Innalzamento del livello del mare—Mappa del rischio di inondazione
- Popolazione esposta all'innalzamento del livello del mare
- Acidificazione dell'oceano
- Probabilità di estate artica senza ghiaccio
- Perdita di vita oceanica a causa del riscaldamento
Ecosistemi e Biodiversità🔗
- Probabilità di siccità prolungata—Mappa
- Giorni di pericolo di incendi boschivi dal riscaldamento—Mappa
- Espansione di terre aride dal riscaldamento
- Cambiamenti dell'ecosistema dal riscaldamento
- Rischio di estinzione di specie endemiche
- Specie che perdono più del 50% dell'intervallo climatico
Messaggi chiave🔗
- Gli impatti climatici possono evidenziare l'importanza anche di piccoli cambiamenti di temperatura. Molti impatti non aumentano in modo costante con l'aumento delle temperature, ma possono peggiorare rapidamente in modo significativo.
- Le misure di mitigazione offrono co-benefici immediati ed evidenti, confrontando gli impatti previsti per il 2030 o il 2040 nello Scenario di Base rispetto allo Scenario Attuale.
Dinamiche chiave🔗
Temperatura: La maggior parte degli impatti è il risultato dell'aumento della temperatura globale o delle sue conseguenze. L'innalzamento del livello del mare, ad esempio, è causato da una combinazione di scioglimento dei ghiacci ed espansione termica. Gli oceani più caldi fanno sì che i cicloni tropicali si intensifichino più rapidamente rispetto al passato. La biodiversità diminuisce quando i cambiamenti nei modelli climatici e l'aumento delle temperature causano lo spostamento o la destabilizzazione degli ecosistemi, alterando gli habitat delle specie.
Concentrazione di CO2: L'acidificazione degli oceani, ad esempio, è causata dall'aumento della concentrazione di CO2 nell'atmosfera. Gli oceani assorbono circa il 30% del CO2 rilasciato nell'atmosfera. Una volta disciolto nell'acqua, la CO2 aumenta l'acidità dell'acqua attraverso una serie di reazioni chimiche. Uno dei risultati principali è che viene resa disponibile meno quantità di carbonato di calcio, rendendo difficile per le specie marine costruire conchiglie e scheletri di corallo.
Inquinamento atmosferico: L'inquinamento atmosferico derivante dall'energia è il risultato delle emissioni di particolato dovute alla combustione di carbone, petrolio e gas naturale. La trasformazione del sistema energetico per utilizzare fonti rinnovabili e altre fonti di energia pulita migliorerà immediatamente la qualità dell'aria.
Suggerimenti🔗
- Evidenzia gli impatti climatici durante tutto il workshop di En-ROADS: all'inizio, per motivare l'azione; dopo la creazione di uno scenario di successo climatico, per illustrare i miglioramenti; e per sottolineare la necessità di adattamento e resilienza, anche in uno scenario di successo.
- Le mappe, come quelle che mostrano l'innalzamento del livello del mare, aiutano le persone a collegare i cambiamenti globali alla loro realtà locale.
Cosiderazioni di equità🔗
- Il cambiamento climatico colpisce in modo sproporzionato le popolazioni emarginate e vulnerabili, tra cui le comunità a basso reddito, le minoranze etniche, gli anziani e le persone con disabilità. Ad esempio, molte persone anziane sono più vulnerabili alle ondate di calore e agli eventi meteorologici estremi a causa di condizioni di salute croniche, ridotta capacità di regolare la temperatura corporea e fattori socioeconomici come risorse finanziarie limitate e una maggiore probabilità di vivere da sole.
- Le comunità a basso reddito spesso non dispongono delle risorse necessarie per adattarsi o riprendersi dagli impatti climatici come disastri meteorologici, fallimenti agricoli o l'innalzamento del livello del mare.
Video🔗
Impatti del cambiamento climatico
Struttura del modello🔗
Molti degli impatti climatici in En-ROADS derivano da studi di ricerca che hanno collegato impatti specifici a diversi scenari di temperatura globale. Per ulteriori informazioni sugli impatti climatici e sugli studi su cui si basano, è possibile visualizzare la descrizione del grafico cliccando sulla freccia grigia in alto a sinistra del titolo del grafico. I dettagli sulla modellizzazione sono inclusi nel Riferimento Tecnico di En-ROADS.
Domande frequenti e altri chiarimenti sulle risorse🔗
Panoramiche per i facilitatori
- Panoramica delle mappe dei giorni di caldo e umidità estremi
- Panoramica dei decessi per caldo estremo
- Panoramica delle perdite di manodopera all'aperto per caldo estremo
- Panoramica della popolazione esposta a uragani, tifoni e inondazioni fluviali
- Panoramica dell'ulteriore esposizione a malaria e dengue dovuta al riscaldamento
- Panoramica della diminuzione dei nutrienti delle colture dovuta alla concentrazione di CO2
- Panoramica della probabilità di mappa di siccità prolungata
- Panoramica dei giorni di pericolo di incendi boschivi dovuti al riscaldamento
Impatto economico del cambiamento climatico
Rendimento agricolo
Innalzamento del livello del mare
- Cosa rappresenta l'area "Terra a rischio" (blu scuro) nelle mappe dell'innalzamento del livello del mare (SLR)?
- Cosa rappresenta l'area "Terra salvata dalle azioni" (verde) nelle mappe dell'innalzamento del livello del mare (SLR)?
- Perché le mappe dell'innalzamento del livello del mare (SLR) mostrano così tanto "Terra a rischio" (blu) nel 2030?
- Penso che le mappe dell'innalzamento del livello del mare (SLR) del 2030 per la mia regione siano inaffidabili. Ciò significa che le mappe a lungo termine sono sbagliate?
- Cosa significa la mappa dell'innalzamento del livello del mare (SLR) a lungo termine?
- Dove posso trovare maggiori informazioni sulle mappe dell'innalzamento del livello del mare (SLR)?
Altro
Visita support.climateinteractive.org per ulteriori richieste e supporto.